Terza Età

Lo yoga è una disciplina millenaria che unisce movimento, tecniche di respirazione e pratiche di meditazione per il perseguimento ed il mantenimento del benessere fisico e mentale.

La parola Yoga deriva dal sanscrito “yuj”, che viene spesso tradotta come “unione”: possiamo quindi definire lo yoga come unione di mente, di corpo e di spirito. Lo yoga migliora non solo la flessibilità e la motilità ma anche l’ascolto consapevole e profondo.

Questa disciplina con la sua gradualità, la lentezza dei movimenti, ed il rispetto del proprio limite rappresenta una forma di movimento consapevole particolarmente adatto per la vita anziana. In particolare, nella terza età, la pratica dello yoga può portare a miglioramenti alle capacità cognitive, alla postura, alla flessibilità ma anche all’’aspetto relazionale e la voglia di vivere.

Tra i disturbi maggiormente percepiti dagli anziani che possono trarre giovamento dalla pratica dello yoga possiamo ricordare l’insonnia, i disturbi circolatori, l’artrosi, l’osteoporosi, il funzionamento intestinale, l’equilibrio, il dolore cronico, la memoria e l’ansia.

Questo corso consiste in una pratica adattabile alla terza età ma anche a persone con diverse esigenze fisiche che desiderano approcciarsi allo yoga in maniera dolce e consapevole.

Prossimamente. Per maggiori informazioni invia il tuo messaggio al +39 340 7901404.

 

Giorni e orari:
Lunedì – 09:00
Sabato – 09:00
Follow by Email
YouTube
Instagram